SUCCESSIONI DELLA PIATTAFORMA CARBONATICA PANORMIDE (U.S.S. Panormidi)
FORMAZIONE AMERILLO
Calcilutiti e marne rosso-grigiastre a foraminiferi planctonici (Globotruncana spp. e Globorotalia spp.) con livelli di calcareniti risedimentate ad orbitoidi e frammenti di rudiste. Intercalazioni di brecce carbonatiche ad elementi di piattaforma triassica. I depositi rinvenuti in fratture filoniane hanno uno spessore di 2-10 m, nei pressi di Lascari. Limite inferiore discordante ed erosivo su PNBa. Ambiente pelagico.
CRETACICO SUPERIORE - EOCENE