SUCCESSIONI DELLA PIATTAFORMA CARBONATICA PANORMIDE (U.S.S. Panormidi)
DOLOMIE DI ISNELLO
Calcari dolomitici, grigi in banchi passanti a dolomie massive grigie vacuolari, doloareniti e doloruditi a stratificazione indistinta, a luoghi con rare intercalazioni doloarenitiche spesso con fantasmi di organismi. Spessori massimi fino a 450 m. Limite inferiore meccanico (spesso tettonizzato) su MUF. Ambiente di piattaforma aperta passante a scarpata superiore.
TRIAS SUPERIORE