SUCCESSIONI DEL DOMINIO IMERESE (U.S.S. Imeresi)
Calcari a crinoidi e brecce di Altofonte
Biocalcareniti a laminazione incrociata e parallela con articoli e piastrine di crinoidi (Pentacrinus sp.), brochiopodi (Rhynconellida) e spicole di spugna, alternate a marne argillose grigio-verdastre. A luoghi sono presenti livelli di brecce carbonatiche a grossi frammenti di coralli, spugne echinodermi e alghe calcaree (MCDa) in gran parte frantumati da depositi triassico-liassici di mare basso. Spessore complessivo dellunità tra 15 e 60 m. Limite inferiore discordante (onlap) ed erosivo su FUN. Ambiente di scarpata - base di scarpata.
PLIENSBACHIANO -TOARCIANO