SUCCESSIONI DEL DOMINIO SICILIDE (U.S.S. Troina - Tusa)
FORMAZIONE POLIZZI
Calcilutiti e calcari marnosi grigio biancastri in strati decimetrico-centimetrici a luoghi sottilmente laminati, alternati a livelli marnoso-argillosi grigiastri e talvolta violacei a foraminiferi planctonici (biozone a Truncorotaloides rohri, Globigerinatheka semiinvoluta, Turborotalia cerroazulensis s.l.) e nannofossili calcarei (biozone NP 17 - NP 20); talora le marne sono grigio nerastre e bituminose. A luoghi sono presenti intercalazioni lenticolari di biocalcareniti e biocalciruditi risedimentate con macroforaminiferi (nummuliti, alveoline e discocycline). Spessore 20-170 m. Limite inferiore discordante (di natura meccanica) su AVF. Ambiente di scarpata e bacino pelagico.
EOCENE MEDIO-SUPERIORE