DEPOSITI QUATERNARI EMERSI

DEPOSITI MARINI

SINTEMA DI BARCARELLO
Depositi litorali quali sabbie e sabbie siltose, conglomerati e calcareniti silicee di colore grigiastro o nocciola, con una fauna calda “ad ospiti senegalesi” (Strombus bubonius, Patella ferruginea). Si sono depositati nell'intervallo temporale corrispondente al sottostadio isotopico 5e (130-120 ka BP). Spessore 1-2 m. Nella zona di Buonfornello, tali depositi sono stati incontrati in perforazione per uno spessore di 20 m. L'unità giace su una superficie di inconformità incisa nei terreni più antichi. Il limite superiore è dato dalla superficie topografica oppure dai depositi della base di AFL. Questi depositi si rinvengono dal livello del mare sino ad una quota di circa 15 m.

TIRRENIANO