SUCCESSIONI DEL BACINO DEL FLYSCH NUMIDICO (U.S.S. Godrano - Montemaggiore)

FORMAZIONE TAVERNOLA

Marne sabbiose e argillose bruno giallastre, peliti grigiastre con intercalazioni di arenarie quarzoso-glauconitiche e micacee in strati decimetrico-metrici con gradazioni e laminazioni (arenarie torbiditiche). Le frazioni pelitiche contengono foraminiferi arenacei e planctonici (biozone a Globigerinoides trilobus e a Praeorbulina glomerosa s.l.), nannofossili calcarei (biozone MNN4a, MNN4b e MNN5a). Spessore 80-200 m. Limite inferiore, non sempre affiorante, erosivo su FYN5, a luoghi netto su FYN2. Ambiente di scarpata-bacino torbiditico.

BURDIGALIANO SUPERIORE - LANGHIANO