ARGILLE SCAGLIOSE DEI PELORITANI (ASI)
Argille varicolori scagliettate a giacitura caotica con clasti di micriti e siltiti carbonatiche grigie. Localmente sono presenti blocchi decametrici di quarzareniti tipo Flysch Numidico (FNS). Nell'area di Floresta argilloscisti bituminosi fissili con ittiofaune ascrivibili al Cenomaniano, alternati a sottili radiolariti brune, grigie e bianche. Nelle argille nannoflore a Arkhangelskiella cymbiformis, Braarudosphaera bigelowii, Calculites obscurus, Ceratholitoides aculeus, Micula concava, M. decussata e Watzanaueria barnesae. Spessore circa 100 m.
CRETACICO SUPERIORE