MEDOLO (MED)
Alternanza di calcari marnosi e marne di colore grigio-bluastro, in strati di 10-40 cm, talora con lenti di selce bianca, con noduli ferro-manganesiferi, resti di fucoidi ed impronte di ammoniti, di calcilutiti a radiolari e spicole di spugne e di calcareniti quarzose fini gradate. A nord del foglio (Pizzo Ucina) sono state rinvenute ammoniti dei generi Coeloceras e Juraphyllites. La formazione affiora in continuità sui calcari DOA. Spessore massimo 100 m.
PLIENSBACHIANO