SCAGLIA (SCA)
Calcari, calcari marnosi e subordinate calcareniti fini intraclastiche da rosse a cineree, diagenizzate, in cui non è più riconoscibile l'originaria stratificazione a causa dell'intensa tettonizzazione e scagliettatura, con piani di scistosità paralleli e obliqui alla stratificazione. Microfaune a Contusotruncana contusa, C. plicata, Globotruncanita stuarti, G. stuartiformis, Globotruncanella petaloidea, Gansserina sp. e Racemiguembelina fructicosa. Nannoflore estremamente scarse caratterizzate da Watznaueria spp. e Micula spp. La formazione poggia con contatto di scollamento su BIA. Spessore fino a 50 m.
CONIACIANO MAASTRICHTIANO