CALCARI  A BRACHIOPODI DELLA MADONNA DELLAIUTO
CBR - Alternanza di strati da decimetrici a metrici di calcari oolitici grigi, contenenti livelli ricchi in Brachiopodi e Bivalvi, e brecce calcaree con rari elementi filladici ben arrotondati; nei calcarei si intercalano livelli ripetuti di sabbie quarzose di colore rossastro a base erosiva. Le sabbie quarzose occupano costituiscono anche filoni sedimentari. Lo spessore complessivo dellintervallo è pari a 25 m. I calcari contengono Textularidi e Lenticulina sp e sono attribuibili per posizione alla parte alta del Pliensbachiano.
LIAS (PLIENSBACHIANO PP.)