EPIMETAMORFITI DEL VALLONE LETOJANNI
GLD - Metamorfiti costituite da prevalenti slates (GLD) nei quali si intercalano corpi di metareniti, metasiltiti e metavulcaniti in livelli non cartografabili. I termini metapelitici sono caratterizzati da una scistosità principale (S1), marcata da paragenesi tipiche della sub-greenschist facies in particolare della zona a prehnite-pumpellyite. Questo intervallo raggiunge lo spessore di circa 300 m.