CALCARI E DOLOMIE DI M. GALFA
MGF - Calcari detritici, biocalcareniti algali, pelmicriti ed oospatiti grigio-biancastre talora dolomitizzate da massive a stratificate in grossi banchi, per uno spessore complessivo di 75 m. I calcari oolitici contengono Ophthalmidiidi, Textulariidi, Glomospira sp., “Siphovalvulina” sp., Agerina martana (Farinacci) ed alghe come Cayeuxia sp. Allinterno della successione si rinvengono livelli di torbiditi calcaree e lenti di depositi silicoclastici da flusso gravitativo, con prevalenza di clasti ben arrotondati di quarzo.
LIAS (SINEMURIANO PLIENSBACHIANO PP.)