FORMAZIONE DI ROCCA NOVARA
NOV - Calcari massicci di colore grigio o nocciola, costituiti da grainstone granulo-sostenuto ad alghe, tra cui Clypeina sulcata in abbondanza e secondariamente Campbelliella striata e Salpingoporella sp.talora con tracce di stratificazione, sovente oolitici; dolomie bianco-giallastre e brecce calcaree. Verso lalto la formazione evolve a Calcari marnosi ad Aptici e Calpionelle di colore grigiastro e Marne siltose scagliettate di colore verdognolo o rosso in facies di "Scaglia",
La successione carbonatica basale è attribuibile al KIMMERIDGIANO INF.-BERRIASIANO INF.
I Livelli sommitali sono riferibili CRETACEO-EOCENE.