FORMAZIONE DI PIEDIMONTE
PDT - Successione terrigena costituita da tre principali litofacies rappresentate da unalternanza basale di argille grigiastre con livelli decimetrici di arenarie arkosiche grigio-giallastre (PDTa), passante lateralmente e verso lalto ad unalternanza di arenarie, in strati da decimetrico a metrico, con sottili interstrati argillosi (PDTb), evolventi verso lalto, con passaggio parzialmente laterale a conglomerati poligenici a clasti di natura metamorfica, cui si intercalano livelli arenacei grossolani (PDTc). Lo spessore complessivo della formazione è valutabile fino a 600 m. Gli orizzonti pelitici contengono nannoflore a Dictyococcites bisectus, Helicosphaera recta, Sphenolithus predistentus, Zygrhablitus bijugatus, attribuibili alla parte biozona MNP23 (Catanzariti et al., 1997). Ericsonia formosa, E. obruta e Reticulofenestra umbilica (Biozone MNP21b e MNP22 dellOligocene basale), caratterizzano i livelli inferiori.
OLIGOCENE INFERIORE