SUCCESSIONE DEL BACINO SICANO
FORMAZIONE AMERILLO
Calcilutiti bianche e rossastre con liste e noduli di selce alternate a calcilutiti marnose e marne con foraminiferi. Rare intercalazioni di sottili livelli di calcareniti risedimentate. Potenti intercalazioni di megabrecce carbonatiche, costituite da clasti mesozoici di piattaforma carbonatica e, in subordine, da pelagiti (AMMa, spessore 80-100 m). Spessore totale 100-200 m. Limite inferiore paraconcordante sulle unità sottostanti. Ambiente di scarpata e pelagico.CRETACICO SUPERIORE - EOCENE