DEPOSITI SIN-TARDOROGENI

FORMAZIONE CIMINNA

membro pelitico (CII2): marne e marne sabbiose brune con microfaune marine a foraminiferi (Turborotalita multiloba, Bulimina echinata, Neogloboquadrina acostaensis dx). Spessore massimo fino a 50 m.
MESSINIANO INFERIORE

membro gessoso (CII1): marne tripolacee biancastre, passanti verso lalto a torbiditi gessose costituite da gessareniti laminate con occasionali intervalli di gessoruditi con litoclasti di carbonati mesozoici. Presenza di lenti di gessi selenitici secondari e gessi alabastrini. Verso l'alto si osservano livelli di calcari travertinosi, vacuolari (ben esposti nella sezione di Costiere). Spessore fino a 60 m. Ambiente evaporitico.
MESSINIANO INFERIORE