DEPOSITI QUATERNARI

SINTEMA DEL FIUME BELICE

Conglomerati poligenici, ghiaie e sabbie localmente cementati, con tenori variabili di matrice e materiale fine, in genere ricoperti da una coltre limoso - argillosa pedogenizzata. Spessori da 1 a circa 15 m.
PLEISTOCENE MEDIO-SUPERIORE
subsintema Piano del Campo (SBE3): depositi ghiaiosi e ciottolosi, passanti verso l'alto a sabbie e limi pedogenizzati presenti lungo le sponde delle aste fluviali del Fiume Belice, Torrente Sénore e Torrente Realbate.

subsintema Torrazza (SBE2): ghiaie, sabbie e sabbie limose con occasionali blocchi. Originano lembi isolati, frequenti lungo il corso dei torrenti Sénore e Batticano.

subsintema Cozzo Rinuso (SBE1): ghiaie e sabbie poggianti con limite inconforme sui terreni tortoniani. Affiorano lungo l'alveo del Torrente Batticano. Il limite superiore è una superficie pedogenizzata.