SUCCESSIONE DEL BACINO SICANO
FORMAZIONE SCILLATO
Calcilutiti grigie con liste e noduli di selce contenenti lamellibranchi pelagici (halobidi), radiolari, calcisfere, conodonti; intercalazioni di sottili livelli di marne brune e, verso l'alto di calcareniti bioclastiche torbiditiche. Spessore massimo 450 m. Ambiente di scarpata distale e pelagico. Limite inferiore graduale su MUF.
CARNICO SUPERIORE - RETICO INFERIORE