FORMAZIONE DELLE ARGILLE GRIGIO-AZZURRE
Argille marnose (CaCO3=10-15%) di colore grigio-azzurro in parziale rapporto di eteropia con le calcareniti sottostanti. Microfaune a Globorotalia inflata, Globorotalia truncatulinoides excelsa e Hyalinea baltica. Nannoflore della biozona MNN19e nei livelli basali e della biozona MNN19f nella porzione medio-alta (FAG). In località Fermata S. Venera sono coperte in maniera discontinua da un deposito alluvionale dato da ciottoli sedimentari eterogenei. Spessore massimo 80 m circa nella collina di Serra S. Biagio. Età: Pleistocene inferiore (Siciliano) medio.