Subsintema di Schettino
Conglomerato polimittico ed eterometrico, formato in prevalenza da clasti sedimentari e da minori clasti di natura vulcanica immersi in matrice argilloso-sabbiosa di colore giallo-bruno. Il deposito è distribuito tra quota 225 e 120 m. Limite inferiore discordante sui terreni FAG, GII e TIR, o sui depositi terrazzati SFO1; quello superiore coincide con la superficie topografica. Spessore da pochi metri fino a 10 m.
Pleistocene superiore