Membro Paterṇ
Colate laviche e deposito piroclastico prossimale (a) formante il cono di scorie di Paterṇ, e deposito piroclastico di caduta distale (b). Tali prodotti mostrano una tessitura porfirica con abbondanti fenocristalli subcentimetrici di olivina e pirosseno talvolta in glomerofiri. Sia le colate laviche che il cono di scorie di Paterṇ sono fortemente smantellati, in particolare le colate si presentano decorticate della porzione scoriacea e modellate dall'erosione eolica. I prodotti di questo membro sono costituiti da basalti olivinici di serie alcalino-sodica. Spessore massimo intorno ai 100 m. Letà radiometrica del membro va da 169±9 ka a 163±11 ka
Pleistocene medio