Sintema Paleo-Simeto
Ghiaie e conglomerati a matrice sabbiosa, debolmente cementati, di colore giallastro a struttura caotica, con lenti da spesse a molto spesse di argille e sabbie a stratificazione obliqua. I clasti di dimensione fino a 50 cm, arrotondati e sferici, sono rappresentati da prevalenti quarzareniti, da calcari, da marne, da subordinate metamorfiti di vario grado e da rari ciottoli di basalti tholeiitici vacuolari. Costituiscono il deposito terrazzato esteso da quota 350 a circa 320 m, debolmente degradante verso sud. LUnità è delimitata inferiormente da una superficie di discordanza sulle colate laviche LCD. La superficie-limite di tetto, anchessa erosiva, è definita dalle colate laviche UPPvo e UTFi2le.
Spessore fino a 15 m.
Pleistocene medio