Membro selenitico
gessi microcristallini laminati (ritmiti) e gessi massivi in grossi cristalli geminati, talora alternati a gessoclastiti, per lo pił argille gessose e gessosiltiti, con intercalazioni di olistostromi di argille brecciate (ac), caratterizzati da clasti evaporitici di gesso. Spessore variabile da 0 a 50 m
Messiniano superiore