Flysc Numidico
Formazione costituita da un intervallo basale ad argilliti nerastre a stratificazione indistinta, passanti verso l'alto ad argille brune, cui si intercalano quarzareniti giallastre in grossi banchi (FYN3a). Le areniti hanno grana da fine a ruditica grossolana e abbondante matrice silicea. Le argille nere sono caratterizzate da microfaune a Globigerinoides primordius, Catapsidrax dissimilis, Paragloborotalia cfr. kugleri. Nelle argille brune apicali microfaune a Globigerinoides trilobus, G. bisphaericus, Dentoglobigerina altispira, Globoquadrina dehiscens e P. siakensis. Nei medesimi livelli associazioni a nannofossili calcarei a Helicosphaera ampliaperta e Sphenolithus heteromorphus (biozona MNN4a). Spessore fino a 400 m
Oligocene superiore-Burdigaliano