Formazione Caltavuturo
Marne e calcari marnosi rossi, biancastri e grigi in facies di Scaglia, in strati medio-sottili, talora con intercalazioni di calcareniti grigie gradate e brecciole a macroforaminiferi. Microfaune a Turborotalia cerroazulensis in basso e a “Globigerina” pseudovenezuelana, Turborotalia ampliapertura in alto. Spessore fino a 70 m
Eocene medio-Oligocene