Deposito alluvionale recente
Limi argillosi, limi e pił raramente limi sabbiosi di colore bruno, con ciottoli quarzarenitici di diametro tra 2 e 25 cm; sabbie a grana da fine a grossolana, sabbie limose e sabbie ghiaiose (deposito di piana inondabile); ghiaie poligeniche ed eterometriche in abbondante matrice sabbiosa, con blocchi angolosi e con intercalazioni sabbioso-ghiaiose; sabbie da grossolane a fini, localmente limose, in strati da sottili a molto spessi, alternate a limi sabbiosi e limi argillosi, in strati molto sottili e sottili (deposito di conoide alluvionale, di canale e di argine). Spessore da pochi metri fino ad un massimo di 25 m.
Olocene