FAG - FORMAZIONE DELLE ARGILLE GRIGIO-AZZURRE (FAG)
Argille marnose di colore grigio-azzurro, massive o a stratificazione poco evidente con sottili intercalazioni di lenti sabbiose fini, pių frequenti e spesse verso l'alto, e argille sabbiose ricche di grossi molluschi al passaggio con le soprastanti sabbie (GII). Locali e discontinue intercalazioni sottili e lenticolari di tufi gradati. Contengono microfaune a Bulimina etnea, B. elegans marginata, Neogloboquadrina pachyderma, Globigerina calida e nannofossili caratterizzati da Pseudoemiliania lacunosa, Gephyrocapsa oceanica s.l., Gephyrocapsa sp.3. Deposito di ambiente di pro-delta regressivo. La base della formazione non č affiorante. Spessore valutato circa 140 m.
PLEISTOCENE INFERIORE-MEDIO