FORMAZIONE LA TIMPA (UTM)
UTM01 - membro S. Maria La Scala (UTM01).
Rocce laviche di composizione prevalentemente hawaiitica, a tessitura scarsamente porfirica con fenocristalli di plagioclasio, pirosseno (talvolta di dimensioni centimetriche) e subordinatamente olivina, disposte in banconi di spessore da 3 a 8 metri. Le morfologie primarie di flusso sono del tutto od in prevalenza obliterate, i banconi stessi, specie in prossimità di zone acclivi, sono spesso disarticolati in grossi blocchi di alcuni metri di diametro. E' presente sempre una tettonizzazione a sviluppo meridiano, a tratti intensa. Si possono a volte ritrovare intercalati livelli decimetrici di vulcanoclastiti a granulometria psammitica, alterate, ascrivibili sia a trasporto primario che a rimaneggiamenti successivi. Spessore massimo 70 m. L'età radiometrica del membro va da 145.8 ± 7 ka a 121.2 ± 7.5 ka.