Depositi eolici
d - Sabbie fini di colore giallastro a prevalente quarzo e minori minerali pesanti e calcite, granulometricamente ben cernite. Formano dune costiere a creste sinuose, alte fino a 8 m. Loriginaria stratificazione incrociata a grande scala è obliterata dalla vegetazione e da un sottile strato limoso di suolo. Localmente fanno transizione a depositi palustri, mentre lungo la foce del Simeto sono sormontati dai depositi alluvionali. Lintervento antropico ha modificato loriginario assetto di questi depositi, infatti nellarea degli stabilimenti balneari e dei villaggi della Plaia, il duneto è quasi completamente distrutto.
OLOCENE