AUG
SINTEMA AUGUSTA (“Panchina” Auct.)
Sabbie e calcareniti grossolane organogene di colore giallastro, debolmente cementate, a stratificazione incrociata e/o ondulata. Localmente alla base dellunità lenti di spessore metrico di conglomerato ad elementi vulcanici e calcarei arrotondati di 5-20 cm di diametro, in matrice arenitica bruno-giallastra. Contenuto faunistico rappresentato da resti fossili mal conservati ed incrostati, di faune “banali” ad Ostrea sp., Glycimeris sp. e pettinidi, e da associazioni di ambiente temperato-caldo. Lunità è delimitata inferiormente da una superficie limite fortemente erosiva sia sui depositi del sintema Lentini che sul substrato pre-quaternario. La superficie superiore è erosiva ed è marcata da spianate e/o terrazzi di abrasione marina, da sottili e discontinui lembi di terre rosse (b2), più spesso coincide col profilo topografico intensamente pedogenizzato. Spessore da qualche centimetro a 5 m. Ambiente infralitorale. La formazione costituisce fino a sei ordini di terrazzi distribuiti tra quota 210 m e 20 m s.l.m. Età radiometrica del deposito compresa tra 330 e 100 ka (BIANCA et alii, 1999).
PLEISTOCENE MEDIO-SUPERIORE