UFE
FORMAZIONE S. FEBRONIA
Prodotti vulcanici ad affinitą alcalina, variabili da basaniti ad alcali basalti a nefeliniti. Sono caratterizzati da scorie e corpi vulcanici di spessore anche superiore a 10 m, costituiti spesso da singole unitą laviche. I depositi vulcanoclastici, fortemente alterati, hanno granulometria compresa tra pochi centimetri e il decimetro, e sono strettamente associati e subordinati ai prodotti effusivi. Le colate laviche, di colore nero e poco alterate, a luoghi mostrano una marcata fessurazione colonnare. Le lave presentano struttura porfirica con prevalenti fenocristalli di clinopirosseno (augite) di dimensione superiore a volte a 2 mm, e minore olivina.
PLEISTOCENE INFERIORE