VCTa
FORMAZIONE MILITELLO IN VAL DI CATANIA
Basalti tholeiitici di colore grigio, a struttura afirica, in corpi lavici subaerei tabulari, caratterizzati da colate di spessore unitario metrico (VCT). Le lave presentano una bollosità, piùù accentuata verso la parte alta di ogni singolo flusso, desquamazione cipollare, fessurazione colonnare e struttura pahoehoe. Tra le lave affiorano lenti spesse fino a 5 m di sabbie e brecce ad elementi calcarenitici e lavici in matrice sabbiosa (VCTa), con associazioni microfaunistiche a Globorotalia puncticulata padana o a G. crassaformis crassaformis. Nella parte alta delle vulcaniti sono presenti lenti spesse fino a 10 m, di calcilutiti oolitiche di colore bianco (VCTb), a foraminiferi abrasi e/o mal conservati, tra cui si riconosce Globorotalia inflata. Spessore affiorante dellintera unità fino a 250 m.
PLIOCENE MEDIO-SUPERIORE