VCU
BRECCE E SABBIE DI VALLE CUPA
Brecce calcaree con più o meno abbondante matrice sabbiosa, e sabbie grossolane di colore giallo ocra con clasti calcarenitici e calciruditici a spigoli vivi, derivanti dai livelli carbonatici del Miocene medio e superiore, e subordinatamente lavici. Nelle sabbie rari bioclasti di Amussium sp. e modelli interni di gasteropodi del genere Gibbula sp. Lassetto è caotico; la geometria dei corpi è lenticolare. Lunita è discordante sui calcari MUC. Letà è dedotta per posizione stratigrafica e per correlazione con livelli affioranti al di fuori del Foglio che contengono macrofauna a Strombus coronatus e faune dulcicole con Limnaea sp. e Planorbis sp. Spessore massimo 40 m.
PLIOCENE INFERIORE-MEDIO