Nome GSSP
				    Monte dei  Corvi
				  Comune
			      Ancona (Comune di Ancona)
				  Definizione,  Limite cronologico ed Età 
Il GSSP è uno stratotipo della base del Tortoniano.
 È stata formalizzata dalla Commissione Internazionale per la  Stratigrafia (ICS) dell'Unione Internazionale delle Scienze Geologiche (IUGS), nell’anno 2003.
Il nome Tortoniano deriva dalla cittadina di Tortona, in provincia di  Alessandria, dove era ubicata la serie che per prima era stata designata a  rappresentare questo limite, poi sostituita da quella di Monte dei Corvi.
				  
                    
                      
                        Base  | 
                        Tortoniano  | 
                      
                      
                        Limite  | 
                        Serravalliano/Tortoniano   | 
                      
                      
                        Età assoluta  | 
                        Intervallo da 11,608 a 7,246 Ma   | 
                      
                    
			       
				   
                      Localizzazione e accessibilità del sito
				    Il sito è situato a circa 5 km a SE di Ancona, nel tratto di costa  adriatica che va da Ancona alla spiaggia di Mezzavalle (Parco del Conero), e  non è facilmente raggiungibile da terra, causa frequenti franamenti del  sentiero di accesso.
				  
                    
                      
                        Latitudine  | 
                        43°35’15.5’’ N  | 
                      
                      
                        Longitudine  | 
                        13°33’41.9’’ E  | 
                      
                    
			       
				  
                    Metodologia di datazione
                  La datazione  assoluta, in questo caso, è stata basata essenzialmente sulla ciclostratigrafia, sfruttando l’alternanza e l’estensione dei livelli  sapropelitici, correlandoli sia con le curve delle variazioni dei parametri  orbitali terrestri (eccentricità, precessione, obliquità) sia con l’insolazione  (astronomical tuning). Questo ha  permesso di ottenere età assolute attraverso calibrazioni dirette e non basate  sulla velocità di sedimentazione.
				  Area Protetta/ Parco 
				    La sezione di  Monte dei Corvi si trova nel territorio del Parco Regionale del Conero (Parco del Conero)  ed è quindi  in un'area protetta. 
				  Per  approfondimenti vedere i links segnalati a fianco.